CONCORSI FOTOGRAFICI SEGNALATI
PER CLAUSOLE NON IN LINEA
questa pagina raccoglie le segnalazioni di Concorsi fotografici
i cui bandi contengano - all'atto della segnalazione - delle clausole "non eque" a parer nostro,
o comunque non allineate con le caratteristiche considerate necessarie dalla nostra
Associazione,
in rispetto del settore fotografico e del valore della fotografia.
a) Se ti imbatti in concorsi il cui bando contenga clausole che ritieni non eque,
puoi segnalarlo scrivendo un'email a:
concorsi (chiocciola) fotografi.tv
b) Se rappresenti il comitato organizzatore di un concorso
segnalato qui di seguito, e si e' provveduto a modificare il bando in
relazione alle clausole evidenziate come indesiderabili, puoi segnalare la modifica
avvenuta e la disponibilita' del nuovo bando,
sempre scrivendo alla casella email: concorsi (chiocciola) fotografi.tv
Concorso | eventuale sito | estratto bando | note |
Concorsi "fotocopia" - centinaia di imitazioni servili | Ricerca tramite Google | ....il partecipante, per tutte le foto candidate, concede agli Organizzatori i diritti d'uso, anche in modo non esclusivo, irrevocabili e a tempo indeterminato... | CENTINAIA di bandi di "Concorsi fotografici" che, oltre ad appropriarsi dei diritti di tutte le immagini inviate (anche per finalita' che nulla hanno a che vedere con il concorso), sono letteralmente COPIATI uno dall'altro! |
Lifeinapicture - Canon SpA |
https://lifeinapicture.it/ https://lifeinapicture.it/regolamento.pdf |
...Con il caricamento del contributo secondo le modalit� sopra-stabilite ed in considerazione della partecipazione al concorso, il partecipante al concorso cede a Canon Italia S.p.A. con Azionista Unico qualsivoglia diritto di propriet� intellettuale e/o industriale sullo stesso contributo, nonch� sulle esibizioni e/o elementi ivi contenuti, ivi incluso, senza alcuna limitazione, qualsivoglia diritto d�autore e/o diritto connesso (tra cui i diritti di riproduzione, comunicazione al pubblico, distribuzione, elaborazione, esecuzione e rappresentazione, prestito e noleggio). | Con il semplice caricamento delle immagini si cedeono all'organizzatrice tutti i riritti di utilizzo e sfruttamento |
Concorso Amazon Primeliving luglio 2015 |
www.amazon.it/clouddrive/primephotocontest | (Requisiti di iscrizione) Tutte le Iscrizioni devono costituire opere originali dei concorrenti e con l�invio dell�Iscrizione, ciascun concorrente fornisce al Promotore il diritto non esclusivo, gratuito, senza limiti temporali, irrevocabile e sublicenziabile di utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare, tradurre, creare opere derivate, distribuire, e mostrare la Fotografia in tutto il mondo tramite ogni mezzo, nei limiti di quanto consentito dalla legge applicabile. | Nei "requisiti di iscrizione" si indica la cessione di un diritto non esclusivo ma esteso praticamente a tutto, per TUTTE le immagini inviate |
Northsails - Life is a Crossing | http://northsails-sportswear.com/it/ |
Punto 12: CIASCUN destinatario dell'iniziativa, partecipando al concorso, CEDE A TITOLO GRATUITO alla Societa' il diritto di usare (anche a scopo pubblicitario), modificare, riprodurre anche parzialmente, diffondere (con qualsiasi mezzo consentito dalla tecnologia e secondo le modalita' ritenute piu' opportune dalla Societa') distribuire, preparare opere derivate, visualizzare e divulgare in qualsiasi formato e tramite qualsiasi canale tutte le foto ed i contenuti caricati ai sensi del presente regolamento" |
L'articolo 12 del concorso cede tutti i diritti di utilizzo, anche a scopo pubblicitario, comprendendo anche alterazioni (opere derivate) |
Regione Lazio - Bellazio | www.visitlazio.com |
art. 9. COPYRIGHT E LIBERATORIA Tutte le fotografie pervenute saranno acquisite in propriet� della Regione Lazio, che sar� esclusiva titolare di tutti i diritti di propriet� e di utilizzo. Al riguardo il form di partecipazione conterr� apposita liberatoria per i punti 9 e 10. |
con l'articolo 9 del bando, con disarmante semplicita', l'ente organizzatore dichiara che tutte le immagini saranno acquistiti da loro, senza limiti ed in esclusiva (!!!) |
Focus - Gruner + Jahr / Mondadori | http://i.focus.it/ |
Alla voce "Varie", al termine del bando: il partecipante cede a GRUNER + JAHR / MONDADORI S.p.A. i diritti per l'utilizzo e lo sfruttamento della fotografia in quanto egli ne � proprietario a titolo originario; |
con una nota molto laconica, nelle notazioni aggiuntive al punto "varie" si specifica semplicemente che il partecipante cede all'organizzatore il diritto d'uso delle immagini, manlevandolo dalla responsabilita' di qualsiasi diritti di terzi |
National Gegraphic concorso fotografia 2013 e 2014 |
http://www.nationalgeographic.it/ 2013 |
Partecipando al Concorso, l'autore di ciascuna fotografia concede, a titolo
gratuito, a L'Espresso, alle societ� controllate da e/o collegate al Gruppo
Editoriale L'Espresso S.p.A. e alla National Geographic Society il diritto di
pubblicare le immagini inviate su National Geographic magazine, sia edito in lingua
italiana sia in altre lingue, sul sito www.nationalgeographic.it,
su tutte le testate e i siti internet di propriet� di societ� facenti parte del
Gruppo Espresso, sugli stampati inerenti la premiazione, su supporti informatici o per esposizioni
promozionali del Concorso stesso, nonch� in occasione di mostre o eventi nazionali e
internazionali promossi da National Geographic Society ovvero con il suo patrocinio
e/o partecipazione, con l'unico onere di citare ogni volta l'autore delle
fotografie. La cessione qui regolata � a titolo gratuito anche in considerazione dell'effetto promozionale che ricadr� sulle fotografie inviate e sull'autore delle stesse. |
Si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini sottoposte, anche
per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. |
FotoConcorsoCoop lo straordinario quotidiano |
http://www.fotoconcorsocoop.it | I concorrenti cedono tutti i diritti d�uso, di riproduzione e di eventuale rielaborazione delle opere presentate agli organizzatori che potranno, comunque senza fini di lucro, esporre o utilizzare le opere per le proprie finalit�, anche via internet, riportando sempre il nome dell�autore e l�anno di realizzazione dell�opera. |
Si chiede la cessione del diritto di utilizzo ed anche di rielaborazione di tutte le
immagini sottoposte. |
Primavera del Prosecco comitato promavera del prosecco |
http://www.primaveradelprosecco.it/ | Il materiale pervenuto non sar� restituito, ma verr� archiviato, inserito nel sito web www.primaveradelprosecco.it ed utilizzato a fini promozionali legati alla rassegna enogastronomica dall�Ente Organizzatore e/o dei partner della manifestazione stessa in via non esclusiva, a titolo gratuito ed a tempo indeterminato. | Si chiede la cessione del diritto di utilizzo - non esclusivo ma senza limiti di tempo - di tutte le immagini sottoposte, per una folta rappresentanza di aziende ed enti costituenti il Comitato, come anche ai Partner collegati. |
Tutto inizia da Zero Algida - Unilever |
http://it.lifestyle.yahoo.com/cafe-zero/ | Con l�adesione al concorso, gli utenti cedono in via esclusiva gratuitamente ad Unilever Italia Mkt Operations S.r.l., tutti i diritti di utilizzazione economica delle foto e i relativi contenuti di cui dichiarano di essere titolari. Unilever Italia Mkt Operations S.r.l. avr�, pertanto, il diritto di riprodurre con ogni mezzo, pubblicare, diffondere, commercializzare ed effettuare ogni utilizzo che ritenga opportuno, senza vincoli spazio-temporali e senza ulteriore autorizzazione da parte degli autori. | Si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini sottoposte, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. Si richiede di acquisire i diritti anche per eventuale commercializzazione, oltre che utilizzo. |
Obiettivo Italia Corriere della Sera - Corriere del Mezzogiorno |
http://www.corriere.it/ | Il partecipante, con l�adesione al concorso, cede al soggetto Promotore e ai Soggetti Associati il diritto di usare (anche a scopo pubblicitario), di modificare, di riprodurre anche parzialmente, di diffondere (con qualsiasi mezzo consentito dalla tecnologia e secondo le modalit� dal Soggetto Promotore e i Soggetti Associati ritenute pi� opportune), di distribuire, di preparare opere derivate, di visualizzare e di divulgare in qualsiasi formato e tramite qualsiasi canale le foto presentate al concorso, anche se congiunte alla propria immagine. | Si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini sottoposte, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. Il diritto viene esteso anche ai "soggetti associati" |
Exister - ArtedanzaE20 | www.exister.it/concorso_fotografico_2014/ | Tutte le opere inviate entreranno a far parte dell�archivio fotografico di ArtedanzaE20, che si riserva il diritto di utilizzarle per scopi editoriali, espositivi, didattici, etc. citandone la fonte. I diritti sulle immagini rimarranno di propriet� esclusiva degli autori. | Contradditoriamente, si indica che i diritti rimangono di proprieta' esclusiva degli autori, affermando pero' che l'organizzazione puo' utilizzare tutte le immagini per scopi editoriali, espositivi, didattici, eccetera (che e', giustappunto, una forma di acquisizione del diritto d'autore) |
1 concorso fotografico Monterosa Ski |
|
La propriet� delle opere trasmesse � di Monterosa Spa, che possiede i diritti all�uso
delle immagini e delle loro eventuali elaborazioni da utilizzare in materiale
informativo e pubblicitario, con qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale) Ogni autore acconsente all�uso delle immagini a scopo promozionale, redazionale e documentale, senza l�obbligo del consenso da parte dell�autore. |
Non solo l'Organizzatore del concorso acquisisce tutti i diritti di sfruttamento delle immagini inviate, ma addirittura il "Premio" del concorso consiste nella sola pubblicazione delle foto stesse |
Il moto e' causa di ogni vita Automobile Club Pistoia |
https://www.facebook.com/acipistoia.foto | punto 5 del regolamento: ... Tutte le fotografie (cio� le stampe inviate - non si acquisce il diritto d�autore o d�immagine, non sono richiesti gli originali digitali o in pellicola) pervenute, una volta inviate/consegnate diverranno propriet� dell�ente organizzatore che potr� utilizzarle anche per fini promozionali, citando sempre l�autore | Contradditoriamente, si indica che non si acquisisce il diritto d'autore, per subito dopo affermare che l'organizzazione puo' utilizzare le immagini anche per fini promozionali (che e', giustappunto, una forma di acquisizione del diritto d'autore) |
Riva1920 mobili | http://www.riva1920.it/ |
Art. 8 � Propriet� degli elaborati inviati Tutti gli elaborati inviati alla Commissione Esaminatrice diventeranno di propriet� dell�azienda Riva1920 |
Si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini sottoposte, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. |
GAL Marghine | http://www.galmarghine.it/ |
al punto 7. Il concorrente conceder� all�Associazione Borghi Autentici d�Italia
una licenza d�uso completa, non esclusiva, irrevocabile e a tempo indeterminato.
Egli conceder� l�utilizzo delle fotografie per uso eventuale in campagne di
comunicazione print e web. La licenza concessa comprender� anche la possibilit� di sub-licenza a terzi. |
Si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini sottoposte, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. Il diritto viene esteso anche alla sublicenza a terzi |
Scatta e viaggia 3 ediz MoCa |
http://www.agriturismi.it/ | Ciascun candidato concede a MoCA e Agriturismi.it i diritti di riproduzione delle opere e dei testi rilasciati ai fini della redazione del catalogo virtuale, dell'archivio delle adesioni e della pubblicizzazione delle opere sul sito web di Agriturismi.it e delle altre forme di comunicazione e attivit� dell'organizzatore. | Si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini sottoposte, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. |
Concorso fotografico Europ Assistance Holding |
http://www.netglobers.it/ |
Trasferimento del diritto d'autore Tutti i partecipanti autorizzano gli organizzatori del Concorso ad utilizzare le fotografie pubblicate da partecipanti al concorso sui media di comunicazione, senza ulteriore compenso NetGlobers, permesso o preavviso. |
Si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini sottoposte, in generale "sui media di comunicazione" (che significa "ovunque", anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. |
Everything is love Coin |
http://contest.coin.it/ | Il caricamento delle foto non potr� avvenire fino a quando l�utente, durante la procedura di registrazione, non avr� autorizzato il Soggetto Pomotore a rendere pubbliche le proprie immagini per la pubblicazione, riproduzione, diffusione e distribuzione attraverso le attivit� di comunicazione su prodotto, stampa, sito Internet, eventi, luoghi pubblici e di abbinarle ai propri marchi ed alle proprie attivit� promozionali, e dopo aver dichiarato altres� di rinunciare alle possibilit� di richiedere al Soggetto Promotore qualsiasi compenso per diritti di immagine, ripresa fotografica, ripresa trasmessa via web e attraverso qualsiasi altro mezzo di trasmissione e supporto tecnologico presente e futuro della partecipazione dell�evento sopra riportato | In questo concorso si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini sottoposte, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. |
Visioni sulla costa 2011 Regione Sardegna |
http://www.regione.sardegna.it
|
(...) Di cedere all'Agenzia Conservatoria delle Coste il diritto di registrazione, trasmissione, uso e riproduzione dell'opera qui regolata a titolo gratuito per iniziative didattico - culturali - divulgative non a scopo di lucro. |
Si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini sottoposte, anche
per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. Formalmente si esclude "il fine di lucro". L'Ente che richiede i diritti e' un ente "non profit" e quindi tutte le sue attivita' sono tecnicamente non a fini di lucro, ma non si tratta di un'associazione umanitaria di volontariato. Inoltre in questo modo un Ente pubblico tende a favorire alcuni operatori locali (turismo) a danno di altri operatori locali (fotografi professionisti del luogo). |
Fotografiamo Il Parco Parchi Nazionali - Swarowski |
http://www.pngp.it/ | I Parchi Nazionali e la Swarowski Optik Italia avranno diritto d'uso e pubblicazioni gratuiti sulle opere presentate, con il solo vincolo di indicare il nome dell'autore stesso l | In questo concorso si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini sottoposte, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. |
Maratona Fotografica FNAC |
Maratona fotografica | Il Partecipante (...) autorizza Fnac Italia S.p.A. ad utilizzare - e, in particolare, ma non in senso limitativo, a riprodurre, pubblicare e comunicare al pubblico con qualsiasi mezzo - i 4 scatti fotografici da lui selezionati che, in base al Regolamento, saranno prelevati in formato digitale dal personale di Fnac il giorno della maratona (di seguito, le �Fotografie�). A titolo meramente esemplificativo, le Fotografie � a discrezione di Fnac - potranno essere inserite sul sito www.fnac.it e negli Account Social di Fnac Italia (es. Facebook) , ove potranno essere visualizzate ed eventualmente scaricate dagli utenti, potranno essere utilizzate per l�allestimento della mostra fotografica presso la Fnac o per altre attivit� promosse da Fnac o per la produzione di gadgets, senza limiti territoriali o di altra natura e senza necessit� di alcuna ulteriore autorizzazione da parte del Partecipante. |
In questo specifico concorso si chiedeva la cessione del diritto di utilizzo di tutte
le immagini sottoposte, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in
se'.
ATTENZIONE: a differenza di questo, il bando del concorso "Premio Attenzione Talento Fotografico Fnac 2011" (altro concorso, di respiro molto piu' ampio)
e' invece perfettamente ammissibile, poiche' presuppone esclusivamente l'uso
delle immagini premiate, e per finalita' legate al concorso:
|
OnWard Compe' | http://compe.onwardphoto.org/ | "Projet Basho reserves the right to reproduce accepted work for marketing purposes" | L'organizzatore si riserva il diritto di utilizzare genericamente le fotografie per "finalita' di marketing". |
Fotografiamo NeveAzzurra Distretto dei Laghi |
http://www.neveazzurra.org/
|
Tutte le foto inviate, anche quelle non selezionate dalla nostra redazione, potranno essere utilizzate dal Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli a scopi promozionali e di comunicazione della nostra destinazione turistica. | In questo concorso si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini sottoposte, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. |
Foto Concept La Liberta' Blipoint |
http://blipoint.it/ | Al momento di inviare, pubblicare o mostrare questi contenuti lei consegner� a Blipoint una licenza perpetua, irrevocabile, mondiale, esente da diritti e non esclusiva per riprodurre, adattare, modificare, tradurre, pubblicare e/o distribuire i contenuti da lei inviati, pubblicati o mostrati tramite www.blipoint.com. Questa licenza ha come unico fine quello di permettere a Blipoint di distribuire e promuovere i propri servizi. |
In questo concorso si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini
sottoposte, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. Inoltre, si autorizza la modifica delle opere. |
Concorso a premi Nostrofiglio.it 2011 | http://www.nostrofiglio.it/ | I diritti sono concessi dagli utenti gratuitamente a fronte della pubblicazione dei contributi sul Sito. | In questo concorso si chiede - molto genericamente - la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini pubblicate dagli utenti sul sito, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. |
Concorso Scatto per un Cavallo Comune di Sedilo |
www.comune.sedilo.or.it |
Tutte le immagini inviate potranno essere liberamente utilizzate dalla
Associazione, senza limiti di tempo, per la
produzione di materiale informativo, pubblicitario, promozionale, editoriale, per
la promozione delle iniziative istituzionali proprie o di enti terzi e, in generale, per il perseguimento dei propri scopi istituzionali. L�autore verr�
riconosciuto come tale secondo le forme d�uso utilizzate nella prassi corrente. I suddetti utilizzi da parte dell�Associazione Ippica Sedilese e saranno del tutto liberi e discrezionali, e l�autore non potr� esigere alcun compenso od avanzare qualsiasi altra pretesa. |
In questo concorso si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini pubblicate dagli utenti sul sito, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se' e, fatto grave, persino con facolta' di cessione ad "enti terzi". |
Terza edizione concorso Obiettivo Terra Fondazione Univerde |
www.fondazioneuniverde.it | Il partecipante concede alla Fondazione UniVerde e alla Societ� Geografica Italiana una licenza d�uso completa, non esclusiva, irrevocabile e a tempo indeterminato della fotografia inviata. 3 La licenza concessa comprende anche la possibilit� di sub-licenza a terzi. | In questo concorso si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini pubblicate dagli utenti sul sito, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se' e, fatto grave, persino con facolta' di cessione di sub-licenza a terzi. |
Concorso fotografico Loro di Napoli Comune di Napoli |
www.comune.napoli.it/ | Tutte le immagini inviate potranno essere liberamente utilizzate � esclusa ogni finalit� di lucro � dall�Assessorato alle Pari Opportunit� del Comune di Napoli senza limiti di tempo, per la produzione di materiale informativo, pubblicitario, promozionale, editoriale, per la promozione delle iniziative istituzionali proprie o di enti terzi e, in generale, per il perseguimento dei propri scopi istituzionali. L�autore verr� riconosciuto come tale secondo le forme d�uso utilizzate nella prassi corrente. I suddetti utilizzi da parte dell�Assessorato alle Pari Opportunit� del Comune di Napoli saranno del tutto liberi e discrezionali, e l�autore non potr� esigere alcun compenso od avanzare qualsiasi altra pretesa | In questo concorso si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini sottoposte, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se' e, fatto grave, persino con facolta' di cessione di sub-licenza a terzi.. |
La cartolina delle Dolomiti premio Dino Buzzati |
www.settimanadolomitiunesco.it/ | La Provincia di Pordenone avr� il diritto di utilizzare gratuitamente le immagini vincitrici, segnalate o selezionate per pubblicazioni su riviste, sul libro fotografico del concorso, su eventuali depliant pubblicitari e calendari o per iniziative espositive relative al concorso e comunque ogni volta gli organizzatori lo ritengano necessario, citando ogni volta il nome degli autori delle immagini. Rimane in capo agli autori il diritto di utilizzare le immagini prodotte. La Provincia di Pordenone garantisce che non ci sar� alcun uso commerciale delle immagini pervenute. | Pur se gli organizzatori si premurano di specificare che non verra' fatto alcun uso commerciale, anche in questo concorso si chiede la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini sottoposte, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se'. |
Fondazione Amga Le Fontane di Genova |
www.liberodiscrivere.it/ | Gli organizzatori dell�evento si riservano il diritto di utilizzare, in forma gratuita, il materiale pervenuto per successivi scopi didattici e divulgativi. Oltre al libro �Le fontane di Genova�, gli scatti potranno essere impiegati per la futura produzione di materiali cartacei, digitali, video, articoli di stampa, pubblicazioni, mostre, ecc. Tale diritto verr� sempre esercitato citando l�autore dell�opera. | In questo concorso si chiede - molto genericamente - la cessione del diritto di utilizzo di tutte le immagini inviate, anche per finalita' diverse da quelle collegate al concorso in se' (generica "futura produzione") |
a) Se ti imbatti in concorsi il cui bando contenga clausole che ritieni non eque, puoi
segnalarlo scrivendo un'email a:
concorsi (chiocciola) fotografi.tv
b) Se rappresenti il comitato organizzatore di un concorso
segnalato qui di seguito, e si e' provveduto a modificare il bando in
relazione alle clausole evidenziate come indesiderabili, puoi segnalare la modifica
avvenuta e la disponibilita' del nuovo bando,
sempre scrivendo alla casella email: concorsi (chiocciola) fotografi.tv
CARATTERISTICHE DI UN CONCORSO FOTOGRAFICO
RISPETTOSO DEGLI AUTORI
Un concorso fotografico puo' essere un modo per confrontarsi con altri in un'operazione
culturale e di reale confronto ma anche, e piuttosto spesso, puo' essere un sistema
utilizzato per raccogliere immagini ed idee in maniera rapida ed economica.
Affinche' un concorso fotografico possa essere considerato accettabile, occorre che le sue
finalita' siano trasparentemente dichiarate e gestite con corretti pesi e valori.
Per questo motivo, a nostro parere e' corretto che esista proporzione fra l'importanza dei
premi conferiti e l'eventuale valore commerciale degli utilizzi che vengono posti in essere
delle immagini.
Per valutare la validita' di un concorso fotografico, puoi:
a) Vedere su youtube il video di spiegazione sulla piu' frequente clausola che rende "unfair" il concorso
b) Leggere in versione testuale quali sono le caratteristiche che rendono accettabile - o meno - un concorso fotografico
c) Fare il breve "test on line" per valutare se il bando di concorso che stai valutando (od organizzando) rispetta i parametri di correttezza.
Se sei fotografo professionista: ecco come chiedere l'ammissione all'Associazione
In queste righe (vedi sotto) si analizzano brevemente gli elementi da considerare per valutare la "trasparenza" di un concorso, e viene indicata la procedura guidata per eventualmente indicare che il concorso soddisfa i requisiti deontologici richiesti dall'Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU Visual.
clicca qui per il TEST:
il concorso rispetta i requisiti morali suggeriti dall'Associazione?
ELEMENTI DA EVITARE / ELEMENTI POSITIVI
Ovviamente, sono potenzialmente possibili decine di frodi e operazioni illegali.
Non intendiamo pero' soffermarci paranoicamente su tutte le eventuali illegalita' che
potrebbero essere commesse da organizzatori senza scrupolo, mentre accentriamo l'attenzione
su alcuni aspetti molto ricorrenti che - pur essendo spesso inattaccabili sul piano legale -
producono un impatto fortemente deleterio sul mercato della fotografia nel suo complesso e,
come tali, rendono indesiderabile un concorso dal punto di vista del fotografo
professionista.
Se vieni a conoscenza di un concorso che ritieni apertamente lesivo delle basilari norme di
correttezza, segnalacelo scrivendo alla Sede. Se sei Socio, rispondi all'email da cui ricevi
le comunicazioni; se non sei socio, scrivici da
questo form.
Ecco i principali punti negativi:
a) Quando l'Organizzatore inserisce come regola del bando la concessione dei diritti di
utilizzo di TUTTE le immagini inviate, per impieghi differenti dall'esposizione delle
immagini all'interno della manifestazione stessa, o ad iniziative collegate.
In sostanza: e' a parer nostro decisamente inaccettabile il bando di concorso che preveda
che chi partecipa al concorso ceda all'Ente organizzatore il diritto di sfruttamento di
tutte le immagini inviate, per finalita' differenti da quelle che attengono al concorso
stesso.
In altre parole: e' ovviamente corretto e desiderabile che le fotografie inviate ad un
concorso abbiano la giusta visibilita' nel contesto dello stesso (sito, esposizione in Rete,
catalogo del concorso - anche se venduto - mostra delle opere del concorso, e tutte le
iniziative direttamente ed esplicitamente collegate al concorso in se' e per se).
Invece, non e' a nostro avviso accettabile che tutte le immagini inviate vengano
obbligatoriamente concesse in "diritto d'uso" per qualsiasi altra finalita' di
interesse dell'organizzatore, non direttamente collegata al concorso.
Questa situazione nasconde nella maggior parte dei casi il maldestro tentativo di recuperare
molte immagini in totale cessione a un costo irrisorio, ed ha un ovvio effetto di svilimento
del valore dell'immagine fotografica in se'.
Resta tuttavia accettabile l'acquisizione dei diritti di sfruttamento delle immagini - per
finalita' estranee al concorso - solo se tale cessione viene fatta solo in relazione alle
immagini concretamente premiate, di cui venga quindi in qualche modo compensato lo
sfruttamento "altro" (e non di tutte le immagini inviate).
b) Quando l'Organizzatore impone, come norma di partecipazione, la successiva
disponibilita' gratuita per l'uso, offrendo al pubblico non solo la visione delle immagini
partecipanti (che e' cosa normale ed anzi desiderabile), ma suggerendo ed anzi
"istigando" al download delle immagini per i propri usi.
In questa situazione, anche se non c'e' un diretto intento di lucro dell'organizzazione,
l'operazione ha comunque un impatto svilente del settore (un caso tipico, e molto frequente,
e' la costituzione di archivi fotografici pubblici da parte delle Aziende di Promozione
Turistica o di altri operatori pubblici del territorio).
Vero e' che ogni singolo autore ha il sacrosanto diritto di regalare le sue immagini, se lo
desidera, a chi vuole.
Ma quando ad organizzare un sistema capillare di distribuzione di immagine fotografica
"svalorizzata" e' un Ente che amministra soldi pubblici per la valorizzazione
delle ricchezze locali, e' contestabile l'operazione che mira a favorire alcune attivita'
(strutture ricettive) a danno di altre (le attivita' fotografiche).
Cosa potrebbero dire i gestori di bar di una localita' turistica se l'APT organizzasse - per
favorire il turismo - la distribuzione gratuita e permanente, nelle piazze, di caffe',
bibite e panini?
c) Quando l'Organizzatore utilizza le immagini vincenti per operazioni promozionali (ad
esempio: campagna pubblicitaria) il cui valore normale sarebbe sensibilmente superiore al
valore equivalente dei premi messi in palio per il vincitore.
E' al limite ammissibile che le immagini premiate (solo quelle, non tutte le partecipanti)
possano servire a scopi di comunicazione ed anche promozione; se cio' avviene, pero', deve
esistere un rapporto fra il valore del premio assegnato e il valore della destinazione d'uso
delle immagini in questione. Ci si puo' fare un idea dei valori dei diritti d'uso da
www.tariffario.org
Per converso, ecco le
Linee guida che rendono sostenibile e plausibile un concorso fotografico:
a) La trasparenza nell'indicazione della composizione della Giuria, che deve essere indicata nominativamente ed individuabile nelle sue funzioni.
b) La garanzia che le immagini non vincitrici verranno utilizzate e rese pubbliche solo nel
contesto della manifestazione in se' e per la sua promozione, e non per altre iniziative
scollegate, anche se gratuite.
Attenzione: eccezioni possono essere previste quando gli impieghi ulteriori sono quelli
posti in atto da organizzazioni di utilita' sociale, a sostegno di reali iniziative
umanitarie, e comunque in impieghi che non possano essere in concorrenza con le normali
dinamiche di mercato.
c) La proporzione corretta fra valore dei premi messi in palio e la destinazione d'uso eventualmente prevista per le immagini premiate.
d) L'indicazione di date e scadenze, delle operazioni di valutazione della giuria, dell'assegnazione dei premi.
e) L'indicazione certa delle modalita' di esposizione/pubblicazione delle immagini.
f) La corretta attribuzione del nome dell'autore alle immagini.
g) L'indicazione chiara, fin dal bando di concorso, delle modalita' di conservazione, uso, eventuale restituzione o eventuale distruzione delle immagini partecipanti e non restituite o restituibili.
h) L'indicazione chiara delle responsabilita' assunte dall'Organizzazione e di quelle che sono a personale carico dei partecipanti (ad esempio: l'Organizzazione deve impegnarsi al rispetto della legge sulla privacy, ed alla corretta gestione dei diritti delle immagini, come da bando; il partecipante deve invece manlevare l'Organizzazione dalle responsabilita' collegate a diritti di terzi - ad esempio la pubblicabilita' dei ritratti - assumendondesene direttamente la responsabilita').
i) Le evenutali quote di partecipazione devono essere descritte con regolare ricevuta.
TEST SULL'AMMISSIBILITA' DI UN CONCORSO