REGOLAMENTAZIONE E CERTIFICAZIONE
Albo professionale od Ordine dei Fotografi Professionisti: perche' ancora non e' stato costituito?
Perche' lo Stato non ascolta
questa istanza?
Cosa e' la Norma UNI 11476 sulla professione fotografica di cui si parla?
Sono argomenti attorno a cui stanno succedendo molte cose. Scegli il livello di conoscenza e
consapevolezza che vuoi.
Intuire in 60 secondi di cosa si parla
Capire meglio, in 5 minuti, di cosa si parla, in modo ragionato
Comprendere come stanno le cose, approfondendo in modo documentato
Se invece di leggere preferisci una serie di
brevissime chiacchierate VIDEO
da youtube sull'argomento, trovi:
a)
L'INTRODUZIONE al tema (in 0':56")
b) Argomenti di chi e'
FAVOREVOLE alla regolamentazione della professione
(in 2':55")
c) Argomenti di chi e'
CONTRARIO
alla regolamentazione della professione
(in 3':17")
Intuire in 60 secondi di cosa si parla
Niente demagogia, diciamo le cose come stanno.
Riassumendo, le cose stanno cosi' - nel caso di
professioni senza Ordine: |
|
Argomentazioni a favore
Stante l'impossibilita' oggettiva di istituzione di Albi ed Ordini che
producano effetti di restrizione del mercato, si tratta di
una strada concreta per ottenere una sorta di distinzione fra attivita'
volontariamente adeguate alla Norma o meno, ferma restando la non obbligatorieta'
di adesione alla Norma (chi non vi aderisse non verrebbe escluso dalla
possibilita' di esercitare la professione). |
Argomentazioni contrarie
La nostra e' una professione creativa, non di produzione di materiali: la
descrizione della creativita' in una Norma e' una sorta di contraddizione in
termini, ed un "bollino" di certificazione sarebbe inutile,
perche' la clientela continuerebbe a scegliere sulla base della qualita' e la
creativita' offerta, e non dei "distintivi certificativi". |
Se sei fotografo professionista, e vuoi chiedere l'ammissione all'Associazione, clicca qui.
Capire meglio - in 5 minuti - di cosa si parla
(Questo testo riprende quello piu' semplice riportato sopra, ESPANDENDO I
CONCETTI con maggiori dettagli e riferimenti).
Riassumendo, le cose stanno cosi' - nel caso di
professioni senza Ordine:
Ti suggeriamo di leggere una trattazione aggiuntiva, che spiega i criteri di massima
su cui si basa tutto il meccanismo. |
|
Argomentazioni a favore
Stante l'impossibilita' oggettiva di istituzione di Albi ed Ordini che
producano effetti di restrizione del mercato, si tratta di
una strada concreta per ottenere una sorta di distinzione fra attivita'
volontariamente adeguate alla Norma o meno, ferma restando la non obbligatorieta' di
adesione alla Norma (chi non vi aderisse non verrebbe escluso dalla possibilita' di
esercitare la professione). |
Argomentazioni contrarie
La nostra e' una professione creativa, non di produzione di materiali: la
descrizione della creativita' in una Norma e' una sorta di contraddizione in
termini, ed un "bollino" di certificazione sarebbe inutile,
perche' la clientela continuerebbe a scegliere sulla base della qualita' e la
creativita' offerta, e non dei "distintivi certificativi". |
Se sei fotografo professionista, e vuoi chiedere l'ammissione all'Associazione, clicca qui.
Comprendere come stanno le cose,
approfondendo con i riferimenti di legge (e, volendo, con una relazione audio in mp3 di 27 minuti circa)
(Questo testo riprende quello riportato sopra, ma viene ampliato con rimandi a
documentazione esterna).
Riassumendo, le cose stanno cosi' - nel caso di
professioni senza Ordine:
Ti suggeriamo di leggere una trattazione aggiuntiva, che spiega i criteri di massima
su cui si basa tutto il meccanismo. |
|
Argomentazioni a favore
Stante l'impossibilita' oggettiva di istituzione di Albi ed Ordini che
producano effetti di restrizione del mercato, si tratta di
una strada concreta per ottenere una sorta di distinzione fra attivita'
volontariamente adeguate alla Norma o meno, ferma restando la non obbligatorieta' di
adesione alla Norma (chi non vi aderisse non verrebbe escluso dalla possibilita' di
esercitare la professione). |
Argomentazioni contrarie
La nostra e' una professione creativa, non di produzione di materiali: la
descrizione della creativita' in una Norma e' una sorta di contraddizione in
termini, ed un "bollino" di certificazione sarebbe inutile,
perche' la clientela continuerebbe a scegliere sulla base della qualita' e la
creativita' offerta, e non dei "distintivi certificativi". |
Se sei fotografo professionista, e vuoi chiedere l'ammissione all'Associazione, clicca qui.